

Con la realizzazione di convogliatori di lunghezza e velocità crescenti congiuntamente all’installazione di nastri sempre più larghi, i problemi di pulizia del nastro si sono recentemente accentuati in maniera sempre più pressante. Pertanto l’utilizzo di dispositivi di pulizia che prolungano la durata del convogliatore, limitano il deterioramento del nastro e riducono le perdite di materiale è diventato un’esigenza irrinunciabile.
La scelta di un pulitore dipende principalmente da due fattori: dal materiale trasportato e dalle condizioni ambientali in cui il convogliatore lavora.
NB: Irregolarità della superficie del nastro, come giunzioni metalliche, tagli o lacerazioni sulla copertura superiore del nastro non permettono l’installazione di tali dispositivi in quanto favorirebbero oltre misura l’estendersi di tali irregolarità.
La scelta di un pulitore dipende principalmente da due fattori: dal materiale trasportato e dalle condizioni ambientali in cui il convogliatore lavora.
NB: Irregolarità della superficie del nastro, come giunzioni metalliche, tagli o lacerazioni sulla copertura superiore del nastro non permettono l’installazione di tali dispositivi in quanto favorirebbero oltre misura l’estendersi di tali irregolarità.